Si conclude tra le mura amiche di Minerbe il campionato “Primavera 4” (girone A) per i nostri ragazzi Under-19, che affrontavano i pari categoria del San Marino Academy.
La delusione dei nostri ragazzi per aver di fatto mancato l’accesso ai play-off dopo la sconfitta maturata sabato scorso in quel di Pontedera si riflette, almeno inizialmente, sul campo. Ne esce un primo tempo giocato su ritmi blandi e con poche emozioni, nel quale tuttavia, sono i nostri ragazzi ad avere l’occasione migliore.
Poco dopo il quarto d’ora, infatti, una bella combinazione tra Marchesin, Banse e Barbera permette a quest’ultimo di trovarsi in ottima posizione nel cuore dell’area piccola, ma al momento di concludere l’attaccante n. 9 biancazzurro incespica e permette il recupero in extremis dell’estremo difensore sammarinese, sprecando così un’ottima chance.
Gli ospiti si rendono pericolosi in due occasioni nel corso della prima frazione con altrettanti cross dalla fascia destra di Mularoni: in una prima circostanza è bravo il portiere biancazzurro Bassi ad intervenire (26′), mentre poco dopo la mezz’ora Protti appostato al centro dell’area non inquadra la porta.
Una conclusione di Banse che termina alta chiude di fatto la prima frazione di gioco, con il punteggio che rimane sullo 0-0.
Più vivace la ripresa, nella quale i biancazzurri rientrano in campo con un atteggiamento diverso, ma complessivamente entrambe le squadre cercano il colpo del k.o.
Al 12′ grande occasione per i biancazzurri con Tonica che sugli sviluppi di un corner centra la traversa, mentre pochi minuti più tardi Marfella riceve il pallone da Protti e, sfruttando un errore dei nostri ragazzi in fase difensiva, porta in vantaggio il San Marino con un destro che non fa sconti all’estremo difensore Bassi.
Con l’ingresso di Battistara e Giuliari il Legnago si affida a forze fresche che danno maggiore vivacità alla fase offensiva, ed è proprio quest’ultimo a centrare il palo con una gran conclusione forse sfiorata da un difensore ospite.
Il San Marino ha una buona occasione per chiudere il match nel finale con Ricci, ma il suo tiro viene deviato in angolo.
Nei minuti di recupero forcing finale del Legnago che non produce tuttavia l’effetto sperato e la gara si chiude con la vittoria del San Marino Academy per 1-0 sui nostri ragazzi. La squadra allenata da mister Rafaiani sale così al terzultimo posto in classifica davanti a Union Clodiense e Sestri Levante.
I biancazzurri concludono invece il proprio campionato con il medesimo punteggio della stagione scorsa (25 punti) e con qualche rammarico, ma con la consapevolezza del grande percorso di crescita compiuto rispetto all’inizio della stagione.
La vittoria del campionato va ai toscani del Pontedera. Al primo turno dei play-off accedono quindi Alcione Milano, Novara, Carpi e Caldiero Terme. Questa la classifica finale del girone A:
- Pontedera 37 punti
- Alcione Milano e Novara 36
- Carpi 32
- Caldiero Terme 30
- Trento e Giana Erminio 28
- Legnago Salus 25
- San Marino Academy 18
- Sestri Levante 17
- Union Clodiense 14 punti
TABELLINO
Primavera 4/Under 19 girone A (22° giornata)
Legnago Salus-San Marino Academy 0-1
Legnago Salus: Bassi, Castellan (27’st Zanotto), Tonica, G. Veronese (27’st Travaglini), Del Santo, Rigoni, Marchesin, Banse (11’st Giuliari), Barbera (46’st De Bona), Gazzola, L. Veronese (11’st Battistara). A disposizione: Tomasi, Bellini, Acka, Mavriqi, Casillo, Aleante. Allenatore Davide Pellegrini
San Marino Academy: Cenci, Zafferani, Bindi, Bugli, Medri (40’pt Dell’Amore), Fratticci, Mularoni (30’st Marinucci), E. Della Balda, Marfella, Righi, Protti (30’st Ricci). A disposizione: Casadei, Marani, Forcellini, Valentini, F. Della Balda. Allenatore Maurizio Rafaiani (Cancelli squalificato)
Arbitro: Fabio D’Ettorre sez. di Verona
Rete: 18’st Marfella (SM)
Note: ammoniti Gazzola (LS), Tonica (LS) e Marfella (SM). Espulsi nessuno.
Recuperi: 2′ + 5′
#SempreForzaLegnago